Scoprire Genova:
Nervi: I parchi Comunali
I parchi di
Nervi sono tra i più importanti polmoni verdi di Genova, sicuramente
sono i più famosi e i più frequentati. I Parchi di Nervi oggi sono un unico grande polmone verde ma sono in realtà l'unione di tanti parchi adiacenti facenti parte, un tempo, di ricche abitazioni. Oggi questi terreni (compreso gli immobili) sono proprietà del Comune di Genova e diventati parchi urbani veri e propri, a libero utilizzo da parte di cittadini e non. Come detto sopra, i parchi di Nervi sono l'unione del terreno di tre ville adiacenti: Villa Gropallo, Villa Serra e Villa Grimaldi. All'interno del parco sono presenti specie vegetali di varia natura: agavi, palme di vario tipo, cedri, araucarie, albero del pepe e maestosi e secolari pini marittimi. Tutto attorno sono presenti splendidi prati tagliati all'"inglese" ove i visitatori possono fermarsi a prendere un po di sole o a fare un bel pic-nic.
|
|
|
|
All'interno
del parco esiste un area adibita a roseto... in quest'area (interna al
parco stesso e sempre liberamente accessibile al pubblico). Consigliamo una visita in quest'area specie a fine maggio quando ci si trova nel momento di massimo splendore di fioritura del roseto e quando lo spettacolo naturale sicuramente non viene a mancare. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
All'interno
del Parco, poi, potrete incontrare delle gradite sorprese: il Parco,
infatti è abitato da una popolazione molto numerosa di scoiattoli. Ormai questi abitanti del parco vivono in simbiosi con i numerosi visitatori del parco stesso e attraversano i viali, giocano sui prati, si arrampicano sugli alberi a pochi passi dalla gente. Gli abituali frequentatori del parco ormai si può dire che abbiano preso a cuore questi piccoli animali che sono abbondantemente fotografati e rifocillati dai visitatori del Parco. Vi consigliamo, anche noi di genovameteo di portarvi dietro delle noci (di cui gli scoiattoli vanno particolarmente ghiotti)... strofinando due noci tra di loro in modo da far rumore, riesce a radunare verso di voi numerosi di questi animali... ... non vi aspettate però che gli scoiattoli vi vengano a manggiare in mano perchè, seppur ormai sono addomesticati, rimangono sempre animali che dell'uomo hanno molta paura ma se non fate movimenti bruschi o se non parlate troppo forte spesso si avvicinano davvero molto come si può osservare dalle foto. |
|
|
|
Con questo è tutto... abbiamo dato solo una piccola idea, speriamo che questo tour virtuale vi abbia dato un motivo aggiuntivo per visitare la splendida città di Genova!!!! |
|