|
Passata l'allerta neve è ora il tempo delle mareggiate. Come sarà il tempo nei prossimi giorni? Occhi puntati sulla notte tra Venerdì 1 e Sabato 2. NEWS | ||
A cura di Marco Ellena, 28/12/2020 alle ore 19:50 Ormai archiviato l'episodio nevoso sui versanti marittimi di centro-ponente (il Levante ha visto temperature nettamente superiori per un richiamo sciroccale) si sposta immediatamente l'attenzione sul mare; si perchè sono previste nelle prossime ore intense mareggiate che colpiranno principalmente il Centro-Levante e in misura minore il Ponente. Il tutto è accompagnato da forti venti meridionali che sospingeranno le onde fin sulle coste. I venti saranno di burrasca in mare aperto, forti o molto forti sulla costa. Questo è valido per la giornata di Martedì 29 e andrà scemando in serata. Il meteo di Martedì vedrà ancora condizioni meteo di cieli grigi (molto nuvolosi o coperti) ed isolati piovaschi. Sui versanti marittimi ed in entroterra a quote medio-basse sarà pioggia perchè le termiche sono attese in deciso rialzo per lo spostamento della circolazione dai quadranti settentrionali a quelli meridionali che richiameranno da sud aria più calda. Saranno possibili nevicate ancora in alta Val d'Aveto e alta Val Trebbia, sulle Alpi marittime e in entroterra ma a quote medio-alte. Seguirà un Mercoledì tra schiarite e annuvolamenti durante i quali non sono eslcusi deboli piovaschi. Il mare si calmerà. Giovedì inizierà con il sole ma già a metà giornata le nuvole torneranno a farla da padrona: sarà l'avamposto di un peggiormanto più marcato atteso per Venerdì 31 Dicembre quando i cieli saranno cupi ovunque e dal pomeriggio torneranno precipitazioni via via sempre più intense. La nostra attenzione è rivolta alla nottata tra Venerdì 1 e Sabato 2 quando potrebbe verificarsi un evento analogo a quello appena vissuto: inizo pioggia, conclusione neve. A dir il vero, allo stato attuale, le elaborazioni parlano di termiche un po' superiori a quelli accaduti la notte tra Domenica e Lunedì per cui se passerà a neve (e il SE è d'obbligo) non dovrebbe attechire questa volta o al massimo una leggera spolverata sulle alture e sui quartieri collinari...altrove acqua. Proprio per quella nottata, però, i modelli stanno ballando ancora moltissimo e quindi ci torneremo sopra nei prossimi giorni! A presto! ![]() Questo articolo è stato letto 5 volte nel mese corrente |
La news successiva: Aggiornamento modelli: notte di S. Silvestro nuvolosa, poi precipitazioni dalla serata dell'1. Precentuali maggiori per la pioggia sui versanti marittimi ma... ![]() Come promesso saremo tornati sul peggioramento dell'1 sera ed eccoci. Iniziamo con una premessa: le nostre[...] La news precedente: Prossime ore: meteo in miglioramento e temperature in risalita ![]() Molti, questa mattina, si son svegliati aprendo le finestre e vedendo tutto bianco...tutto è andato come[...] ![]() |
GENOVAMETEO.IT è un sito amatoriale di previsioni e attualità meteo. Questo sito fornisce informazioni meteorologiche di tipo amatoriale. Non prendere decisioni importanti sulla base delle presenti su questo sito. Webmaster del sito è Marco Ellena. Per qualunque info, richiesta, segnalazione o reclamo si prega di utilizzare il contatto e-mail presente nella sezione "Utility" - "Contatti" |