News meteo Genova e Liguria

New Page 1

VUOI SEGNALARE CON UNA FOTO O UN VIDEO UN EVENTO METEO NELLA TUA ZONA? ENTRA NEL GRUPPO GENOVAMETEO.IT E CONDIVIDI NELLA COMUNITY IL TUO MATERIALE! CLICCA QUI

 MenuMaker

Ultima news:

Un regime anticiclonico sullìEuropa occidentale costringe le perturbazioni ad impattare sulle Alpi. Italia spesso protetta con cieli sereni o talvlta nuvolosi ma asciutto. Possibile pioggia sul finire della settimana?

A cura di Marco Ellena, 19 Feb 2022 alle ore 23:47

Amici di genovameteo.it con un po' di ritardo eccoci al consueto appuntamento settimanale con La Macchina del Tempo.
L'ultima blanda perturbazione che ha portato a debolissimi fenomeni precipitativi sparsi (meno diffusi a Ponente, di più sul Centro Regione) si allontana verso sud lasciando la giornata di Domenica con una prevalente presenza di sole.
Intanto, sull'Europa persiste una frattura netta tra la parte occidentale con un promontorio anticiclonico azzorriano che garantisce bel tempo e una parte orientale e settentrionale più instabile.
La porzione centrale e Mediterranea rimane in una sorta di inter-regno con una pressione mediamente alta ma non decisamente anticiclonica.
Questo fa si che eventuuali insinuazioni di aria instabile possa trovare campo fertile anche su tali territori.
Purtroppo, però, il blocco anticiclonico occidentale costringe le perturbazione a deviare a nord per bypassare il blocco per poi scendere verso sud proprio sulla porzione centrale dell'Europa.
Così facendo le perturbazioni dirette verso l'area mediterranea si trovano costrette a impattare direttamente sulle Alpi con conseguente attivazione di intensi venti di phoen sui versanti italiani delle Alpi che porterà bel tempo, molto secco e incredibilmente caldo specie sulla Val Padana occidentale (Piemonte) e in Liguria soprattutto sui versanti di Ponente della Regione.
Questo già a partire da Domenica ma col picco del fenomeno nel corso della giornata di Lunedì.
Nulla cambierà fino a Giovedì quando l'Anticiclone occidentale si sbilancerà puntando verso nord verso le Isole Britanniche. Così facendo aria più fredda si insinuerà verso sud e potrebbe scendere attraverso la porta del Rodano per buttarsi nel Mediterraneo occidentale e, nel corso di Venerdì generare una ciclogenesi proprio sul Ligure che potrebbe riportare freddo e precipitazioni degne di nota.



Vediamo un rapido sunto previsionale, ora, per il periodo 20-25 Febbraio 2022:

Domenica 20 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali sui settori centrali e di Levante, forti settentrionali su quelli di Ponente. Temperature minime in calo, massime in aumento specie a Ponente.

Lunedì 21 cieli sereni o poco nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali sui settori centrali e di Levante, moderati o forti settentrionali a Ponente. Temperature stazionarie sui settori centro-Levane, in aumento a Ponente.

Martedì 22 cieli tra poco e irregolarmente nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli settentrionali, temperature minime in calo specie a Ponente.

Mercoledì 23 cieli irregolarmente nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli dai quadranti meridionali, temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo.

Giovedì 24 cieli molto nuvolosi. Precipitazioni assenti, venti deboli meridionali, temperature minime in aumento, massime in calo.

Venerdì 25 al mattino ancora mite e grigio. Dal pomeriggio venti di tramontana, temperature i calo e precipitazioni dalla sera.

Con questo è tutto, a presto!

Questo articolo ha 0 commenti

Name:
E-mail: (optional)
Smile: smile wink wassat tongue laughing sad angry crying sm18 sm19 sm28 sm36 sm66 sm67 sm69 sm70 sm100 sm102 sm118 sm119 sm134 sm135 sm140 sm154 sm155 sm168 sm175 sm185 sm195 sm205 sm217 sm223 sm240 sm260 sm263 sm289 sm299 sm310 sm325 sm327 sm328 

| Forget Me | Iscriviti
Content Management Powered by CuteNews