Scoprire genova
percorso storico: Darsena - Caricamento
Dall'area della Darsena, in via delle Fontane potrete sicuramente scorgere porta dei Vacca. Tale porta era un'altro accesso alla cittą antica in epoca medioevale. Oggi la porta č praticamente inglobata tra i palazzi del centro storico di Genova e da accesso ad una celebre via, cantata dal cantautore genovese Fabrizio De Andrč ovvero Via del Campo. | |
La zona č facilmente raggiungibile con la metropolitana stazione "Darsena" | |
Passando
sotto porta dei Vacca si accede a Via del Campo. Circa a metą della via
merita una sosta il negozio di musica di Gianni Tassio (ormai defunto)
amico di De Andrč. Nel negozio sono presenti alcune chitarre del noto
cantautore genovese nonchč tutta la discografia del cantautore. Proseguendo lungo via del campo si giunge in P.za Fossatello da cui si deve proseguire per Via di Fossatello. |
|
Passato via
di Fossatello si prosegue per Via S. Luca e quindi si giunge nuovamente
in P.za Banchi e quindi in P.za Caricamento. Da qui potete rientrare verso P.za De Ferrari o utilizzando la stazione della metropolitana adiacente a palazzo S. Giorgio (se siete stanchi) oppure ripercorrendo in salita Via S. Lorenzo. Qui termina il nostro percorso lungo il centro storico di Genova. In realtą questo tour non copre tutto il centro storico e si lasciano fuori alcune zone molto interessanti (es. S.Matteo) della cittą. Inoltre la cittą di Genova possiede periferie molto interessanti come Pegli (molto bella č la passeggiata a mare) e Nervi con i suoi parchi affacciati sul mare e la passeggiata "Anita Garibaldi" a picco sul mare. Insomma spero di avervi convinto di venire a Genova a fare una visita non solo all'Acquario o ai percorsi classici ma anche al centro storico cittadino e alle sue periferie. L'ideale č trascorrere a Genova un week-end (lungo o corto) passando la giornata del venerdi e/o sabato per viversi la cittą e passare la domenica (giornata classicamente un po "morta" in cittą per visitare qualche museo)...insomma credo che di materiale e di spunti ve ne sono stati forniti...non vi resta che comprare una buona guida e visitare questa cittą che č davvero sorprendente e magica in ogni sua parte... ...ovviamente prima di partire informatevi sulle condizioni meteo e sulle previsioni sul nostro sito!!! Se avete qualche commento o suggerimento da fare non esitate a contattarci all'indirizzo info@genovameteo.it !!!! |